giovedì 20 marzo 2014

Proposta di stage in sala da ballo-giovedì 3 aprile 2014

Pur mantenendo piacevolmente la collaborazione col maestro Benotto, 
questa volta suggerisco una nuova proposta di stage col maestro Tiziano Cerutti.

Si terrà giovedì 3 aprile presso la sala di Via Guido Reni 96 interno 140 alle ore 20.30.

A seguire la bella serata di ballo del giovedì sera tanguero dei torinesi!

Stage più serata: euro 15
Solo serata euro 5
Tema degli stage: "barridas, empujadas uomo/donna con adornos"

​INVECE:
Giovedì 27 marzo, durante la serata danzante, ci sarà la presentazione degli stage da parte dei maestri (Ballano: Beatrice Laghi e Tiziano Cerutti​) e l' ESTRAZIONE DI DUE STAGE GRATUITI. 
Vi aspetto numerosi!
Beatrice
348 9332155 - 348 7483331

domenica 29 dicembre 2013

Ciao a tutti,
i corsi di tango argentino riprenderanno regolarmente, dopo l'Epifania.

Ecco il calendario:

- Martedì 7 gennaio - Scuola Ganas de Mar -  Via Onorato Vigliani 9, Torino (interno cortile, sulla sinistra) - 
  ore 20.20 intermedi/avanzati - ore 21.30 principianti II livello.
- Mercoledì 8 gennaio - Scuola la Cubanita - Via Cenni 18/20, Grugliasco - ore 20.00 intermedi
- Giovedì 9 gennaio - Scuola Antonella Dance School - Via Lombardore 7. Leinì - Ore 21.30 principianti II livello
- Venerdì 10 gennaio - Scuola Balletto di Rivoli - Corso Susa 145 - ore 20.30 intermedi, ore 21.30 principianti II livello
- Domenica 12 gennaio - Pub Banlieue - Frazione Foresto 10/a Cavallermaggiore (CN) - ore 20.00 principianti II livello
- Lunedì 13 gennaio - Scuola Dancing Europa - Piazzale Europa 9, Pianezza - ore 20.30 intermedi, ore 21.30 principianti II livello, 
  ore 22.30 avanzati

INOLTRE, 
PER CHI NON HA MAI BALLATO IL TANGO, O SE AVETE AMICI DA INVITARE, 
ECCO LE NUOVE LEZIONI DI PROVA GRATUITE PER PRINCIPIANTI ASSOLUTI 

- MARTEDI' 14 GENNAIO - ORE 22.30 - TORINO, PRESSO IL GANAS DE MAR- VIA ONORATO VIGLIANI 9:
  ENTRARE NELL'INTERNO CORTILE, COSTEGGIARE LA SINISTRA FINO AD UNA TETTOIA CON DELLE PIANTE DAVANTI. 
  SCENDERE LA  SCALA ILLUMINATA - L'ULTIMA SALA (sala 3) E' QUELLA DEL TANGO.

- VENERDI' 17 GENNAIO - BALLETTO DI RIVOLI - CORSO SUSA 145 A RIVOLI - ORE 22.30

- DOMENICA 19 GENNAIO - PUB BANLIEUE - FRAZIONE FORESTO 10/A CAVALLERMAGGIORE (CN) ORE 20.00

Per informazioni, potete sempre chiamarmi al 348 9332155.

AUGURISSIMI !!!!!

Beatrice


giovedì 5 dicembre 2013

Il Desencuentro.

Questa parola non esiste in italiano: è l'opposto dell'incontro.


Nel tango c'è l'incontro e c'è il desencuentro. Senza non ci sarebbe il tango. Sapere che qualsiasi cosa accadrà nei prossimi 3 minuti dopo 3 minuti sarà finita, permette contemporaneamente una grande libertà e un grande impegno. La libertà di sapere che si può dare tutto e l'impegno di sapere che si deve dare tutto, perchè, nel bene o nel male, tra 3 minuti sarà finito e non ci sarà un altro tango uguale a quello che stiamo ballando. Senza il desencuentro non ci sarebbe il tango, senza il desencuentro non si potrebbe dare tutto nel tango che stiamo ballando adesso.
A parte il Tango di disincontri è costellato il percorso della nostra esistenza. Pensiamo alle persone che incrociamo più o meno casualmente ogni giorno; pensiamo a quante di queste finiranno per guadagnarsi un proprio spazio nella nostra vita. Pensiamo ora a chi ne è entrato e poi ne è uscito, pensiamo al desencuentro. A volte ci dispiace, a volte è un sollievo, a volte nemmeno ce ne accorgiamo.
Che qualcuno è entrato.
Poi è uscito.



domenica 13 ottobre 2013

Il circuito milonguero 2013

E' appena terminata la tre giorni di tango denominata "circuito milonguero" ove, meravigliosi ballerini giunti dall'Italia e dall'estero, hanno reso indimenticabili gli incontri di abbracci, condivisione e musica.

Una festa che ci ha tenuto svegli fino all'alba, con la voglia di dire "ancora!", e ci ha visti uscire dalle sale con un enorme sorriso sulle labbra, chiedendoci come saremmo riusciti a dormire!

Alto il livello, di tango e di educazione. Semplice l'ambiente, ove alla fine è facile rivedere facce già incontrate, anche se si abita lontano, e sentirle "amiche", anche se ci hai ballato una sola volta insieme.

Credo che in futuro queste formule, prenderanno sempre più piede, a scapito forse di qualche festival, ma a beneficio di chi non può permettersi di spendere tanto e, nel contempo, non vuole rinunciare a viaggiare.


venerdì 27 settembre 2013

...siamo sempre alle solite....

Sentimenti di tango, è stato il nome che ho voluto per questo blog.

Ma la prima parte del titolo, "sentimenti" ha un valore nettamente superiore rispetto alla parola che l'accompagna, ossia "tango".

Ecco perché sovente esulo e parlo d'altre cose che m'affascinano.

E se non fossi stata una tanguera, cosa avrei desiderato essere?
Ecco  una donna speciale a cui mi sarei ispirata.
In questo video ci parla della "Particella di Dio": IL BOSONE DI HIGGS

Fabiola Gianotti



domenica 8 settembre 2013

I miei filmati preferiti del mondiale DI TANGO 2013

Si è appena concluso il mondiale del tango di Buenos Aires (vedi dettagli)http://www.vogliovedertiballare.it/tango/news/

Ecco i filmati delle mie coppie preferite: 

Mix - Prime 10 coppie in finale escenario





Seconde 10 coppie in finale escenario



LA MIA COPPIA PREFERITA DI TANGO ESCENARIO E' ARRIVATA SECONDA IN CLASSIFICA :
Nicolas Matias Schell & Nair Schinca



ECCO INVECE UNA DELLE 4 RONDE FINALI DEL CAMPIONATO MUNDIAL DE TANGO CATEGORIA SALON 


CLICCA SOTTO PER I 






I mondiali di Tango a Buenos Aires, prima volta in gara le coppie gay

ARTICOLO TRATTO DAL "CORRIERE DELLA SERA" DEL 28 AGOSTO 2013

FESTIVAL Y MUNDIAL 2013

Novità assoluta al Mundiali del Tango di Buenos Aires. Il festival giunto all'undicesima edizione, che ha visto la partecipazione di 556 coppie provenienti da 37 Paesi nel mondo, ha avuto tra i partecipanti alle gare di tango alcune coppie di soli uomini e sole donne, rappresentanti di quello che è definito «tango queer» legato alla comunità internazionale Lgbt (lesbiche, gay, bisessuali e transgender), un fenomeno sempre più in espansione.
«TANGO QUEER» - Coppie di soli uomini e sole donne ormai sono presenti in tutti i festival internazionali di tango, dai maggiori ai più piccoli. Nella città che è la culla del tango, Buenos Aires si svolge da sette anni un festival dedicato al Tango Queer e a luglio del 2013 è stata la prima volta di Tango Secret, una kermesse con la direzione artistica di Fernando Gracia, campione di tango escenario al mundiali del 2008.


IL FESTIVAL Y MUNDIAL - Il Festival che si svolge a Buenos Aires tutti gli anni ad agosto per 15 giorni, offre centinaia di spettacoli gratuiti, non solo gare di ballo. «Per gli argentini il tango è prima di tutto canzone e musica e poi ballo» racconta il direttore artistico del Festival, Gustavo Mozzi. Per dieci giorni protagonisti in scena sono state le migliori orchestre come il Sexteto Mayor, tra i cantanti si sono esibiti Adriana Varela, Guillermo Fernández e Raùl Laviè, tra i bandoneonisti Néstor Marconi, Julio Pane e Daniel Binelli. Molti gli omaggi e le celebrazioni per i ballerini e coreografi, tra gli "storici" Juan Carlos Copes, Mora Godoy e Maria Nieves, quest'anno è stato premiato Miguel Angel Zotto.

LE GARE DI BALLO  - Gli ultimi 2 giorni, quest'anno il 24 e 25 agosto, sono sempre dedicati alle finali delle due categorie di tango «salon» e «escenario». E i vincitori di questa edizione sono stati tutti argentini: Jesica Arfenoni e Maximiliano Cristiani per il salon e Guido Palacios e Florencia Castilla per l'escenario. Molte le coppie di italiani che partecipano ogni anno. Dopo l'entrata in finale di ben 5 coppie nel 2011, quest'anno sono andate in finale tre coppie «azzurre»: Simone Facchini con Gioia Abballe (di Frosinone), Giuseppe Bianchi con Sabina Cipolla (di Roma), Giampiero Cantone con Francesca del Buono (di Roma).

TANGO «SALON» E «ESCENARIO» – Sono due i generi nei quali i ballerini si mettono alla prova, ma è quello «salon», legato alla tradizione e al ballo «sociale» delle milongas di tutto il mondo, che è il più prestigioso. E’ il ballo dei cabaret della calle Corrientes quando negli anni 40 della «epoca de oro» le orchestre di Carlos Di Sarli e Miguel Calò si esibivano dal vivo. Ed è lo stesso che le famiglie degli «arrabal» (quartieri di periferia) ballano oggi nel tempo libero. L’altro, quello «escenario», è legato all’esibizione artistica, si ammira nei teatri e richiede una preparazione atletica. Per entrambi i generi le iscrizioni sono aperte a tutti, basta riempire un modulo sul sito (www.mundialdetango.gob.ar) e presentarsi alla «rondas clasificatorias» il giorno di inizio del Festival. 

I VINCITORI 2013
Si sono classificati campioni di tango salon 2013 Jesica Arfenoni e Maximiliano Cristiani



Si sono classificati di tango escenario 2013 Guido Palacios e Florencia Castilla